Il Corpo Filarmonico Cittadino è una società di persone appassionate di musica. Finalità prevalente è quella di promuovere la cultura musicale negli ambiti di un servizio socio ricreativo dedicato ai cittadini.
Lo Statuto della Società prevede tre categorie di soci: i Soci Onorari (nominati dal consiglio direttivo per speciali meriti nell’ambito della promozione e del sostegno delle attività del corpo filarmonico); i Soci Musicanti (quelli che suonano uno strumento e indossano la divisa); i Soci Sostenitori (gli allievi del Corso di orientamento musicale e tutti coloro che, come amici della banda, contribuiscono anche in termini economici a sostenere appunto le attività e le iniziative del Corpo Filarmonico Cittadino).
La banda, è bene ricordarlo, non ha scopo di lucro e si regge economicamente sui contributi dei cittadini, di altre associazioni e di alcune istituzioni, come ad esempio il Comune.
I Soci Sostenitori, versando un contributo annuale minimo di Euro 10, hanno pieno diritto di partecipare a tutti gli effetti alla vita sociale della banda e alle attività collegate, compreso il diritto di voto all’Assemblea annuale e la possibilità di essere eletti per entrare a far parte del Consiglio Direttivo.
Per dare un segno di riconoscimento e di riconoscenza ai soci sostenitori abbiamo pensato di offrire posti riservati durante i nostri concerti all’interno, di offrire sconti speciali per partecipare alla festa di Santa Cecilia oppure alle gite che periodicamente organizziamo o per acquistare i nostri CD e … altre sorprese che salteranno fuori strada facendo (insieme!).
Caro amico/a della banda, registra la richiesta di adesione utilizzando il modulo online presente in questa pagina e seleziona il luogo di ritiro della tessera:
Ti avviseremo quando la tessera associativa e la ricevuta di pagamento saranno pronte per il ritiro.
Grazie di cuore!